UNA NUOVA, DIVERSA EDIZIONE
Il kintsugi è un’antica tecnica giapponese che consente di riparare contenitori d’uso comune, trasformandoli in oggetti preziosi. I maestri del kintsugi raccolgono i frammenti dell’oggetto andato in frantumi, li ricompongono e li saldano, usando l’oro come legante.In questo modo non nascondono le fratture, ma le esaltano, facendone un motivo decorativo.Il kintsugi ci dice che un oggetto riparato può assumere maggior valore perché mostra la fragilità delle cose e insieme la capacità di porvi rimedio.
I recenti giorni difficili, possono insegnarci che una più autentica relazione con il mondo si fonda sulla capacità di prendersene cura e che attraverso l’arte è possibile contribuire a rimediare alle rotture inevitabili della storia, dei legami sociali, dell’ambiente.Che è possibile ricomporre l’inevitabile frammentazione dell’esistenza.
Domenico M. Papa
Fukushi Ito, Kintsugi, ceramica e foglia d’oro, 2020
ARTISTI
ELISA BERTAGLIA
FLORENCIA MARTINEZ
DINA GOLDSTEIN
CLARA LUISELLI
MONIKA GRYCKO
ALICE PADOVANI
FUKUSHI ITO
VIOLA PANTANO
AGOSTINO ARRIVABENE
VIENI VICINO
RASSEGNA DI VIDEODANZA
Contributi di: Peter COPEK, Giacomo CORVAIA, Lamberto CURTONI, Kyra Jean GREEN, Gustavo GOMEZ, Peter MATKAICSEK, Beatrice PANERO, Viola PANTANO, Ana VAN TENDELO, Fabrizio VARRIALE, Luca SCADUTO
con un video di Davies ZAMBOTTI
LUOGHI
CASTELLO REALE DI GOVONE
NUVOLA LAVAZZA
SCUOLA HOLDEN
PALAZZO BIANDRATE
PALAZZINA DI CACCIA DI STUPINIGI
PALAZZO MADAMA
CALENDARIO
PALAZZO MADAMA
Piazza Castello, Torino
Ore 10,30 CONFERENZA STAMPA
A seguire:
Elisa BERTAGLIA
Hic Sunt Leones
intervento site-specific
per la Corte medievale di Palazzo Madama
ARCHIVIO DI STATO DI TORINO
Presentazione
Alice PADOVANI
Systema naturae
intervento site-specific
per l’Archivio di Stato di Torino
PALAZZO BIANDRATE
Museo Storico Reale Mutua
Via Garibaldi 22, Torino
Ore 17,00 Inaugurazione
Fukushi ITO
Kintsugi
SCUOLA HOLDEN
Via Borgo Dora, 49, Torino
Ore 18,00 Inaugurazione
Dina GOLDSTEIN
Snapshots from Garden
of Eden
PALAZZINA DI CACCIA
DI STUPINIGI
Piazza Principe Amedeo, Stupinigi
Ore 17,00 Inaugurazione
Elisa BERTAGLIA, Florencia MARTINEZ, Alice PADOVANI, Monika GRYCKO
Penelope’s gaze
CASTELLO REALE DI GOVONE
Piazza Roma, Govone (CN)
Ore 11.00: rassegna di video-danza Vieni vicino
Contributi di: Peter COPEK, Giacomo CORVAIA, Lamberto CURTONI, Cristina Golin, Kyra Jean GREEN, Gustavo GOMEZ, Peter MATKAICSEK, Beatrice PANERO, Viola PANTANO, Ana VAN TENDELO, Fabrizio VARRIALE, Luca SCADUTO, Davies ZAMBOTTI
ore 17,00
ONE Coreografia di Beatrice Panero, musiche composte ed eseguite da Lamberto Curtoni
CASTELLO REALE DI GOVONE
Piazza Roma, Govone (CN)
Ore 18,00 Inaugurazione
Daniela CONTE
L’origine scomposta
delle cose
Ore 18,30 Inaugurazione
Marianne SCHMID
#iorestoacasa
Progetto ospite, in collaborazione con Creativamente Roero a cura di Patrizia Rossello
Raja KHAIRALLAH
Intimate Places
MUSEO GARDA
Piazza Ottinetti,
Ivrea
Ore 15,00 Conversazione con
Agostino ARRIVABENE
Visitazioni
In caso di pioggia l’incontro con l’artista si terrà presso la Chiesa di Santa Marta, piazza Santa Marta, Ivrea
Ore 16,00
Inaugurazione
Agostino ARRIVABENE
Visitazioni
PARTECIPA
Lavoriamo per realizzare progetti ambiziosi e siamo attenti a quanto accade nel mondo dell’arte e della cultura. Ogni edizione di Art Site Fest nasce dalla collaborazione con artisti, scrittori e studiosi. Se hai un progetto da proporci per una mostra, un evento, un incontro, scrivici. Saremo lieti di conoscere la tua idea.
Hai uno spazio, aperto al pubblico o anche solo ai tuoi amici, nel quale vorresti ospitare una mostra? Vuoi proporre un intervento d’arte site-specific per un museo, un parco o una dimora storica? Possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto, individuando gli artisti più adatti e gli strumenti di comunicazione più efficaci.
Il tuo aiuto è prezioso. Puoi contribuire alla realizzazione di Art Site Fest offrendo un sostegno economico, anche piccolo, oppure fornendo attrezzature e materiali o ancora regalandoci un po’ del tuo tempo e delle tue competenze. Qualsiasi sia la forma, partecipare è sempre un’esperienza straordinaria da condividere.
CONTATTI
Per rimanere in contatto, per avere informazioni sulle nostre attività, partecipare agli eventi, ricevere le newsletter, inviaci una mail. I tuoi dati saranno usati sempre e solo per le nostre attività.