Archivio di Stato


L’Archivio di Stato di Torino raccoglie il complesso di documentazione dei membri di casa Savoia, a cui si sono sommate, negli anni, numerose ulteriori documentazioni, custodite su circa 83 km di scaffalature. Questo fa dell’edificio un’importante custode di informazioni che spaziano su 1300 anni di storia del Piemonte, dell’Italia e dell’Europa. La Sede della Sezione Corte, in piazza Castello, fu realizzata da Filippo Juvara tra il 1731 e il 1733 ed è a oggi l’unico caso conosciuto in Europa di edificio appositamente costruito a uso di archivio ed è patrimonio mondiale UNESCO dal 1997. Nel 1925 fu realizzata, per opera dell’architetto Giuseppe Talucchi, una seconda sede più grande nell’ex ospedale San Luigi, chiamata Sezioni Riunite.

Per informazioni su orari e modalità di visita: