Il Castello di Govone è stato eretto nel 1778 su quello preesistente del 1300 ed è merito dei conti Solaro la trasformazione da fortezza nella fastosa dimora attuale, che affidarono all’architetto Guarino Guarini i lavori di ampliamento e di abbellimento del castello. L’architetto preparò dei disegni ma non portò a termine il progetto. I lavori ripresero un secolo dopo da parte dell’architetto Benedetto Alfieri che li ultimò partendo proprio dai disegni del Guarini. Nel 1730 vi soggiornò Jean-Jacques Rousseau. La bellezza dell’edificio attirò l’interesse di Vittorio Amedeo III di Savoia che, nel 1792, lo acquistò per uno dei suoi figli e, successivamente fu scelto come residenza estiva. Carlo Felice, ad inizio Ottocento, lo arricchì del grandioso scalone a forbice e fece affrescare il salone da ballo con opere di Luigi Vacca. Dalla fine dell’Ottocento il Castello è di proprietà del Comune. Dal 1997 è uno degli edifici parte del
sito Residenze Sabaude iscritto alla lista del Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
Per informazioni su orari e modalità di visita: