Eleni Molos

Dopo la laurea magistrale in Filosofia Teoretica all’Università di Torino e il dottorato su Paul Ricoeur, entra nel Teatro dei Sensibili di Guido Ceronetti; partecipa a produzioni del Teatro Stabile e del TPE di Torino, del Piccolo Teatro di Milano, del Teatro Franco Parenti. lavora stabilmente con Fonderia Mercury (Sergio Ferrentino), per la realizzazione di audiodrammi in teatro.

All’attività teatrale alterna il doppiaggio – soprattutto di videogiochi, la collaborazione sia come attrice che con attività di ricerca per Enti come il Polo del 900, l’Università degli Studi di Torino, Radio24, RSI (Radio Svizzera Italiana). Collabora alla scrittura di manuali di Filosofia con le edizioni Il Capitello – La Scuola SEI, scrive per L’Indice dei libri del mese e lavora per il Premio Italo Calvino. 

Partecipa come attrice e organizzatrice a Festival di teatro e letteratura (ArtsiteFest, Fuoriluogo – Biella, Storie di un angelo ferito – Cetona, Luoghi Comuni – Cuneo).

È la voce di audiolibri di narrativa e didattica per Emons, Storytel, Audible, Loescher. 

Scrive e realizza podcast (VOIS, Aboca Edizioni, Boiron).

Con l’Associazione Aquilegia, si propone di conservare e sviluppare l’eredità creativa di Guido Ceronetti.