GAM


Fondata attorno al 1892-95, la GAM di Torino, coi suoi 4 piani, ospita più di 50.000 opere di arte moderna e contemporanea, con artisti come Pellizza da Volpedo, Medardo Rosso, Chagall, Andy Warhol e molti altri. Nel 2009 l’allestimento fu rivisto per creare un percorso non cronologico, ma seguendo una trama logica di Veduta, Genere, Infanzia e Specularità. In seguito alla nuova riorganizzazione del 2013, in occasione del 150º anniversario delle collezioni GAM, sono stati istituiti i percorsi Infinito, Velocità, Etica e Natura. 

 Oltre alle collezioni, una ricca programmazione: dalle grandi mostre di artisti italiani e internazionali fino alle ricerche contemporanee.

Un museo vivace, capace di curare e proporre progetti inediti, conferenze, incontri così come di collaborare con i musei e le istituzioni più importanti al mondo.


Per informazioni su orari e modalità di visita: