Art Site Fest. Il podcast
In questo episodio, Lorena Tadorni dialoga con Marco Cordero, a proposito di sei stata tu?, l'intervento site specific per il Museo della Frutta di Torino
Ascolta l'episodio.
Nato a Roccavione (Cuneo) nel 1969, vive e lavora principalmente a Torino. Dalla fine degli anni ’90, la sua ricerca si concentra principalmente sulle narrazioni possibili o impossibili che l’essere umano costruisce per condividere le proprie relazioni con lo spazio architettonico, naturale e spirituale. Il libro, in tutte le sue accezioni.
È diventato il materiale più comune dei suoi lavori. Libro intero come contenitore di parole e, allo stesso tempo, come materiale fisico che può essere messo a confronto e modificato con le tecniche pi ̆ classiche e tradizionali della scultura. Interventi minimi sui singoli libri o installazioni che modificano le percezioni spaziali e linguistiche dei luoghi che le ospitano.
Un tentativo, attraverso piccole modificazioni semantiche, di mettere in evidenza, far emergere aspetti paralleli, nascosti o dimenticati dalle e nelle dinamiche piu' comuni di relazione tra le persone. I suoi lavori sono stati esposti in fondazioni e gallerie private (OpereScelte, Torino; Maria Cilena, Milano; GÈraldine Banier, Parigi) e musei (MAO, Torino; Museo Diocesano, Milano; Museo della Montagna, Torino; MADB, Minneapolis; BetonSalon, Parigi; Fondazione Monte Verità, Locarno CH; Università, Bicocca, Milano; Chiesa di San Vittore, Vercelli; Arsenale, Venezia)