Mauro Garofalo (Roma, 19 settembre 1974 , scrittore e giornalista laureato in “Storia del pensiero economico”.
Inizia la carriera nel 2004 a L’Unità come giornalista di cronaca, sotto la direzione di Antonio Padellaro; contemporaneamente diventa autore del programma per ragazzi DN@ – Dimensione Nucleare Avanzata sulla piattaforma digitale Rai Futura, in onda fino al 2007. Nello stesso anno si trasferisce a Milano dove inizia la collaborazione con Nòva, inserto scientifico-tecnologico de Il Sole 24 Ore, per il quale ha realizzato reportage di viaggio su giovani, musica, culture underground e fumetti e con cui attualmente collabora, su temi ambientali, con il reportage Viaggio al centro dell’Antropocene. Negli anni a venire collabora con diversi settimanali e mensili tra i quali D – La Repubblica delle donne e Class Magazine.
È titolare del corso di Scrittura del Centro Sperimentale di Cinematografia – Sede Lombardia e insegna il modulo Storytelling alla Civica Scuola di Cinema di Milano nel corso di Realizzazione Multimediale. Autore di libri-intervista e racconti, nel 2012, con il premio Urania Nicoletta Vallorani fonda il collettivo di scrittura Cailín Óg.
Camminatore delle alte vie della montagna, è co-autore della guida Lonely Planet Milano e Lombardia pubblicata nel maggio 2015 in occasione dell’Esposizione Universale EXPO 2015 Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita. Da settembre 2017 collabora con LaStampa TuttoGreen, curatore dei Racconti dal Bosco e della serie sulle nuove narrazioni per uscire dall’Antropocene, Storie dagli altri mondi,dal 2020 collabora con La Stampa Tuttoscienze Huffington Post Terra scrivendo articoli di cultura e ambiente, e reportage per La Stampa Viaggi.
Insieme a Gilles Clément ha firmato il testo Il mondo è una foresta per lo speciale “Fermata Terra” de Il Giornale dell’Arte all’interno del progetto espositivo del Padiglione Italia alla LIX Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia, e curato il Catalogo della mostra cinematografica di Terna per il Festival Cinemambiente.