Palazzo Madama e Casaforte degli Acaja racchiude in sé duemila anni di Storia di Torino: da antichissima porta orientale a casaforte difensiva, quindi a Castello vero e proprio, simbolo del potere sabaudo. Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours, commissionò all’architetto Filippo Juvarra l’attuale facciata.
Dal 1934 il Palazzo ospita le collezioni di arte antica del Museo Civico con oltre 70.000 opere tra dipinti, sculture, codici miniati, maioliche e porcellane, ori e argenti, arredi e tessuti che illustrano l’arte europea dall’alto medioevo al barocco, oltre a essere sede di numerose esposizioni temporanee.
Sala Staffarda, contenente il coro cinquecentesco dell’Abbazia, sarà lo scenario della videoinstallazione di Lech Majewski, “Bruegel Suite”, che reinterpreta in chiave contemporanea il dipinto di Bruegel del 1564 in un dialogo costante tra antico e presente.
Per informazioni su orari e modalità di visita: