PETER SENONER
BODYMATIC
PROJECT-TO
SIGHS AND SILENCES FROM THE DEEP SPACE
Testo: Domenico M. Papa
Voce: Eleni Molos
Musiche: Riccardo Mazza
Venerdì 11 novembre – ore 11:00
Nuvola Lavazza – Basilica Paleocristiana
via Bologna 32, Torino
Inaugurazione intervento Site Specific e opera multimediale
L’antico incontra il futuro e l’immaginabile. Peter Senoner torna per una nuova installazione site specific nella cornice della Basilica Paleocristiana, posta al piano seminterrato della Nuvola Lavazza e scoperta durante i lavori di realizzazione della nuova sede e museo di impresa Lavazza.
Senoner lavora con le sculture partendo dal ritratto come forma d’arte, per creare alieni, presenze d’altri mondi, creature ultraterrene che dialogano con lo spazio e con lo spettatore. La sonorizzazione della Basilica è opera di Riccardo Mazza di Project-TO insieme alla voce di Eleni Molos, su testo di Domenico Maria Papa. Collegandosi alle sculture di Senoner, Mazza crea una composizione stocastica casuale: il racconto viene scomposto in una serie di frasi, creando di volta in volta strutture diverse, in modo che ogni visita sia unica e ogni storia abbia un senso differente per chi l’ascolta.
L’opera sarà visitabile fino al12 dicembre 2022. Per informazioni sulle modalità di visita, consultare il sito del Museo Lavazza.